L’EVENTO


CREDITI NON PERFORMING: STATUS ARTIS
Il recupero dei crediti deteriorati e la gestione delle inadempienze probabili sono, nella loro sostanza, delle arti. In quanto tali, esse custodiscono i segreti della “corporazione” e presuppongono l’oralità dello scambio dei saperi; di qui l’occasione per ritrovarci ancora a Verona per consentire alle “botteghe” e ai loro “artisti” di confrontarsi. Nuove regole (un nuovo codice della crisi e una nuova riforma del processo civile) impongono di mettere alla prova le pratiche consolidate e tutto ciò nel perdurare di una situazione economica difficile, che rende l’arte del recupero e della gestione sempre più arti e sempre più sottoposte all’alea. A ciò si aggiungono i dubbi su una possibile crisi finanziaria.

Il settore del credit management ha già cercato, in passato, di trasformarsi da “arte” a “tecnica” e da lavoro artigianale a practice industriale. Il mercato italiano degli NPE è, in questo senso, uno tra i più evoluti e maturi, ma in queste occasioni d’incontro si dovrà tentare di capire assieme se le recenti evoluzioni, ad esempio dell’Intelligenza artificiale, potranno costituire dei game changers e se potranno, quindi, far evolvere l’industria verso una vera e propria scienza. Come osservava Thomas Kuhn, ogni rivoluzione sovverte un paradigma, uno status artis. Qualora, come sostiene qualcuno, dovessimo davvero trovarci oggi nei pressi dell’orizzonte degli eventi, momenti d’incontro come questi sono ancora più importanti perché costituiscono l’occasione per prendere atto di ciò che c’è, ma soprattutto perché soddisfano la necessità di prevedere ciò che ci sarà. Il quadro d’insieme, come dice la parola, lo si ha solo se si è “insieme” ed esso emerge unendo le pennellate di tutti, al fine di restituire un’immagine coerente, che possa guidare il nostro sguardo di “artigiani di settore”.

Marco Rossi, Ideatore e Coordinatore scientifico dell’evento

SONO INTERVENUTI NELLE PRECEDENTI EDIZIONI DEL CONGRESSO ANCHE:

  • Piergiuseppe D'Innocenzo, Banca d'Italia - Capo del Servizio Ispettorato Vigilanza
  • Giulio Del Prete, European Central Bank (BCE) - Principal Supervisor - Head of mission ispezioni sul rischio di credito
  • Marcello Minenna, Consob - Già Responsabile dell'Ufficio Analisi Quantitative. Attualmente Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
  • Tiziana Togna, Consob - Vice Direttore Generale e Responsabile intermediari
  • Pasquale Bianchi, Banca d'Italia - Titolare della Divisione Coordinamento Ispettivo e Analisi delle Irregolarità - Unità di Informazione finanziaria per l'Italia
  • Roberto Fontana, Sostituto procuratore - Tribunale di Milano
  • Giovanni Santini, Banca d’Italia - Vice Capo del Servizio Supervisione Bancaria 1
  • Daniele Rossi
    Evento molto apprezzato, gli interventi si sono succeduti a ritmo sostenuto facendo volare la giornata.
    Daniele Rossi
    Director Direzione NPE, Banca Finint
  • Stefania Marolda
    Ringrazio tutto il team di Alma Iura per la splendida opportunità e per l’organizzazione impeccabile.
    Stefania Marolda
    Proprietary Large Torino Specialist Operations, Intrum Italy
  • Roberto Maffioletti
    L’evento è di anno in anno sempre meglio organizzato, in una cornice stupenda che è la città di Verona. La qualità degli interventi è molto alta, e si è confermato, come per l’anno scorso, uno dei principali momenti italiani di networking per l’industria NPL&UTP.
    Roberto Maffioletti
    Director - Portfolio Solutions Group Corporate Finance, KPMG Italy
  • Diego Cittadini
    È la seconda volta che partecipo all’evento e, a differenza di altri convegni, non si è trattato di un déjà vu bensì di un appuntamento ricco di interventi interessanti, con relatori prestigiosi e preparati, organizzato in maniera impeccabile e puntuale.
    Diego Cittadini
    Senior Expert Team Leader UTP Account Management - Distressed Credit Investment & Servicing, Neprix
  • Alessandra Bensi
    Evento organizzato in maniera eccellente con relatori estremamente qualificati. Ottima organizzazione, nel rispetto del protocollo Anti-Covid; credo che il Convegno NPL&UTP sia uno dei migliori per i temi trattati.
    Alessandra Bensi
    UTP Business | Intrum
  • Alessandra Ghidoni
    Un evento completo, denso di argomenti di dettaglio e approfondimento sui temi più sentiti del momento come riforma della giustizia, impatti della pandemia sul recupero e sulle dinamiche del mercato, reattività dei player di un mercato sempre più professionale e trainante e nuove prospettive di innovazione tecnologica. Ottima l’organizzazione e l’attenzione ai partecipanti.
    Alessandra Ghidoni
    Head of Portfolio Origination, MBCredit Solutions
  • Evento organizzato in maniera davvero impeccabile. Complimenti per la professionalità e la puntualità con le quali i temi in agenda sono stati trattati
    Pier Francesco Salvati
    Responsabile Servizio Sofferenze | VOLKSBANK
  • Credo che il convegno NPL&UTP sia uno dei migliori in Italia sull’argomento. I temi trattati sono quelli fondamentali e rappresenta un’occasione unica per entrare in contatto con gli operatori che contano.
    Marco Pallucchini
    Partner - CARNELUTTI LAW FIRM
  • Un plauso per il tema trattato, quanto mai di estrema attualità, e per la puntualità della trattazione svolta dai singoli relatori.
    Sauro Brocchi
    Ufficio Controlli Crediti a Sofferenza - INTESA SANPAOLO
  • Un'opportunità unica per conoscere e confrontarsi su strategie, progetti e risultati ottenuti nell'ambito della valorizzazione dei crediti a UTP e NPL.
    Patrizio Benedetto
    Gestione e Sviluppo Processi - Processi Credito e Npl - BANCO BPM




COMITATO SCIENTIFICO


Il Comitato scientifico dell’evento è composto da:

Rainer Masera

Preside della Facoltà di Economia all'Università Marconi, già Ministro del bilancio e Ministro per i Rapporti con l'Unione Europea, ex Amministratore Delegato e Presidente del Gruppo Sanpaolo IMI
(Presidente del Comitato Scientifico)

Carlo Viola

Ceo - Fincavio Capital (advisor Triton Funds per l’Italia); Già Resp. Direzione Strategies & Solutions di Intesa Sanpaolo e Vice Chairman - Intesa Sanpaolo Provis (Vice Presidente del Comitato Scientifico)
(Vice Presidente del Comitato Scientifico)

Marco Rossi

Co-managing partner - RR&P Commercialisti e Avvocati associati e Presidente del Comitato Scientifico - Alma Iura
(Coordinatore scientifico)

Gaetano Lattanzi

Head of NPE and Legal | Risk Management - BHW Bausparkasse AG | Gruppo Bancario Deutsche Bank AG (Frankfurt am Main)
(Coordinatore scientifico)


Fabio Bianchini

Chief Lending Officer - illimity

Gabriella Breno

Amministratore Delegato - Prelios Innovation

Cosimo Damiano Capolupo

Responsabile Credit Asset Management - Iccrea Banca Capogruppo Gruppo BCC Iccrea

Michele Cermele

Imprenditore e socio fondatore - Jupiter ora Cerved Credit Management

Giampaolo Corea

Head of Real Estate - Intrum Italy


Frank Enos

Managing Director - Varadero Capital, L.P.

Stefano Focaccia

Managing Director - UTP Management - Prelios

Riccardo Gamba

Direttore Generale - Cerved Legal Services | Cerved Group, Consigliere di Amministrazione - La Scala & Cerved

Giovanni Gilli

Chairman of the Board - Intrum Italy

Bruno Inzitari

Professore di Diritto Civile - Università Bocconi
Fondatore - Inzitari & Partners Studio Legale
- Avvocato nei settori della ristrutturazione e crisi d’impresa



Silvia Lodi

Head of Legal Affairs&Litigation Department - Banca Ifis

Riccardo Marciò

Responsabile Area NPL - Banco Desio

Elena Maspoli

Head of Special Situations Energy - illimity

Marco Minozzo

Presidente Laurea in Economia e Commercio - Università di Verona

Norman Pepe

Presidente - iLS (Milan) Società tra Avvocati


Fabio Pettirossi

Responsabile della Direzione UTP di AMCO - Asset Management Company

Nicolò Polita

Vice President - Bayview Asset Management - LLC

Federico Rizzetto

Head of Legal Network - Amco (già SGA)

Maurizio Silvi

Direttore della filiale di Trento - Banca d’Italia



AGENDA


IN AGGIORNAMENTO


GIOVEDÌ 12
OTTOBRE 2023


Palazzo della Gran Guardia
Piazza Bra, 1 | Verona

CHECK-IN E NETWORKING COFFEE

SALUTI E INTRODUZIONE CONGRESSO

KEYNOTE SPEECH

ROUNDTABLE

NETWORKING LUNCH

ROUNDTABLE

KEYNOTE SPEECH

CENA DI GALA E OPEN BAR


BE BANKERS: IL MAGAZINE DELL'NPL&UTP



Be Bankers, iniziativa editoriale del Centro Studi Alma Iura, è il Magazine ufficiale dell’NPL&UTP. Con il coordinamento editoriale del giornalista Riccardo Sabbatini (per vent’anni in redazione a Il Sole 24 Ore), la rivista si rivolge al ramo del credito, coinvolgendo manager di banca, gestori di portafogli, general counsel, avvocati di banche ed istituti finanziari, advisors, investitori, info providers, tech&innovation developers. La mission di Be Bankers è creare dialogo e confronto tra le personalità e le aziende più influenti del settore, ospitando interviste, articoli, report, dossier, pareri e novità, con un approccio operativo, innovativo e transdisciplinare.

CALL FOR WORKSHOP


Siamo lieti di annunciare l’apertura di una call for workshop; questi interventi saranno riservati ad un numero limitato di partecipanti e avranno un ruolo chiave nell’evento, creando dei momenti di confronto estremamente operativi, tecnici e specialistici con nuovi potenziali clienti. Il numero limitato di iscritti ai workshop, svolti durante l'evento, garantirà l’alto livello qualitativo dell'incontro.
COME PARTECIPARE

Le proposte di intervento nell'ambito dei workshop dovranno essere effettuate tramite il seguente form; il Comitato scientifico dell’evento valuterà le proposte e invierà un riscontro all’indirizzo e-mail indicato. Tutti i campi sono obbligatori.


PATROCINI




LA PRECEDENTE EDIZIONE IN NUMERI

40+ istituti di credito presenti


60+ servicer presenti


600+ partecipanti


10 edizioni dell'evento

PHOTOGALLERY


EDIZIONE 2022




CHARITY


Il Congresso non vuole essere solo momento di business e networking ma anche l’occasione per sostenere ABEO, Associazione Bambino Emopatico Oncologico e Fondazione Banco Alimentare Onlus, per salvare dallo spreco le eccedenze alimentari dell'evento.

CONTATTI


La sede dell’evento è il Palazzo della Gran Guardia, in Piazza Bra, 1 a Verona
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

nplutp@almaiura.events

+39 045 8033707
+39 045 8007014

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
REGISTRATI