L’EVENTO
Dal 2005 Alma Iura svolge attività di consulenza bancaria e finanziaria e dal 2014 organizza il Congresso nazionale di Giurimetria, Banca e Finanza con l’obiettivo di affrontare con un alto grado di approfondimento tecnico e scientifico le tematiche più sentite del settore. Il Dipartimento di Matematica Finanziaria per il Diritto di Alma Iura, mettendo da anni la propria competenza, professionalità, indipendenza ed esperienza in tema di NPL e UTP al servizio dei maggiori istituti di credito e servicer italiani, è, infatti, costantemente alla ricerca di confronto con i massimi esperti del campo.
KRINO DALLA CRISI, ATTRAVERSO LE SCELTE, VERSO LA RINASCITA
“Crisi” è – nonostante l’apparenza – una bellissima parola. Deriva dal greco krísis (κρίσις), che significa “scelta, decisione”, dal verbo krino (κρίνω) “distinguere, giudicare”. Il 2021 sarà l’anno della crisi, l’anno in cui gli operatori di mercato dovranno fare scelte e prendere decisioni fondamentali per il proprio futuro imprenditoriale. Sarà l’anno della crisi perché si dovrà – con decisione – distinguere tra approccio liquidatorio verso gli NPLs e approccio going concern verso gli UTP. Sarà l’anno della crisi perché ci troviamo e ci troveremo su un crinale (parola che ha la medesima radice di crisi) e, grazie alle scelte e alle decisioni che verranno assunte, capiremo se, alla fine, ci troveremo tutti da una parte o dall’altra del crinale. Si deve evitare di rimanere “senza scelta” e, per fare ciò, è essenziale ritrovarsi, discutere, mettere a fattore comune i dubbi e le idee, per evitare una crisi nel senso deteriore del termine. L’ottava edizione del Congresso di Giurimetria, Banca e Finanza sarà il nostro ideale crinale. Ad maiora
Così come previsto dal DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n. 105 recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”, dal 6 agosto fino al 31 dicembre 2021, l'accesso alle attività culturali è consentito solo attraverso la presentazione della Certificazione verde COVID-19* (cosiddetto Green Pass). Il Green Pass dovrà essere obbligatoriamente presentato all’ingresso del luogo dell’evento unitamente a un documento d’identità per il controllo. In assenza del Green Pass - Certificazione verde COVID-19 non sarà consentito l’accesso all’evento.
*Come ottenere la certificazione verde COVID-19?
- Effettuando un tampone rapido o molecolare (validità 48 ore)
- Tramite vaccinazione totale o parziale (almeno una dose)
- Essendo in possesso di un certificato di immunità da fine malattia negli ultimi 6 mesi.
Per maggiori informazioni visita il sito https://www.dgc.gov.it/web/
SONO INTERVENUTI NELLE PRECEDENTI EDIZIONI DEL CONGRESSO ANCHE:
- Piergiuseppe D'Innocenzo, Banca d'Italia - Capo del Servizio Ispettorato Vigilanza
- Giulio Del Prete, European Central Bank (BCE) - Principal Supervisor - Head of mission ispezioni sul rischio di credito
- Marcello Minenna, Consob - Già Responsabile dell'Ufficio Analisi Quantitative. Attualmente Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
- Tiziana Togna, Consob - Vice Direttore Generale e Responsabile intermediari
COMITATO SCIENTIFICO

Rainer Masera
Preside di Economia all’Università Marconi, già Ministro del bilancio e della programmazione economica, ex Amministratore Delegato e Presidente del Gruppo Sanpaolo IMI
(Presidente del Comitato Scientifico)
AGENDA
EDIZIONE 2021
LUNEDÌ 18
OTTOBRE
Palazzo della Gran Guardia
Piazza Bra, 1 | Verona
09.00 - CHECK-IN E NETWORKING COFFEE
09.30 - SALUTI
Marco Rossi
RR&P Commercialisti e Avvocati associati - Co-managing partner
Alma Iura - Presidente del Comitato Scientifico
Gaetano Lattanzi
BHW Bausparkasse AG | Gruppo Bancario Deutsche Bank AG (Frankfurt am Main) - Head of NPE and Legal | Risk Management
09.55 - KEYNOTE SPEECH
Debora Rosciani
Radio 24 (Moderatrice)
Rainer Masera
Università Marconi - Preside di Economia
Gruppo Sanpaolo IMI - ex Amministratore Delegato e Presidente
Già Ministro del bilancio e della programmazione economica
10.15 - KEYNOTE SPEECH
Debora Rosciani
Radio 24 (Moderatrice)
Guido Alpa
Università “La Sapienza” di Roma - Ordinario di Diritto Civile
Consiglio Nazionale Forense - Già Presidente
10.35 - ROUNDTABLE "UTP: nuovi paradigmi gestionali e competenze trasversali"
Corrado Angelelli
Greenberg Traurig Santa Maria - Partner (Moderatore)
Fabio Bianchini
Neprix - Head of UTP Management
Stefano Focaccia
Prelios - Managing Director - UTP Management
Claudio Manetti
Fire - Amministratore Delegato
Fabio Pettirossi
AMCO - Head of UTP
Alberto Sondri
CRIBIS Credit Management - Executive Director
Andrea Tresoldi
Intrum Italy - Head of UTP Business
11.25 - KEYNOTE SPEECH
Debora Rosciani
Radio 24 (Moderatrice)
Giovanni Gilli
Intrum Italy - Chairman of the Board
11.45 - ROUNDTABLE "NPL/1: l'impatto della pandemia sulle previsioni di recupero dei portafogli"
Cristian Sgaramella
PwC TLS Avvocati e Commercialisti - Partner (Moderatore)
Eleonora Ambrosetti
Gruppo Yard Reaas - CEO di Yard CAM
Giampaolo Corea
Intrum Italy - Head of Proprietary Operations
Claudio Domenis
CRIBIS Credit Management - Business Enhancement Senior Manager
Riccardo Marciò
Banco Desio - Responsabile Area NPL
Alessandro Marzo
Abbrevia - Senior Business Relationship Manager
Clemente Reale
Hoist Finance - Country Manager Italy
Alessandro Scorsone
Axactor Italy - Sales & Marketing Director
12.45 - ROUNDTABLE "NPL/2: l'impatto della pandemia sui modelli di pricing"
Cristian Fischetti
Dentons - Partner (Moderatore)
Carmine Evangelista
A Zeta - Amministratore delegato
Matteo Gervasio
MBCredit Solutions - Direttore Investimenti e Sviluppo
Katia Mariotti
Banca Ifis - Chief NPL Officer
Benedetto Mischi
Prelios - Head of Portfolio Management
Nicolò Polita
Bayview Asset Management - LLC - Investment Associate
Giorgio Zampieri
Oneosix - Chief Executive Officer
13.30 - NETWORKING LUNCH
15.05 - ROUNDTABLE "NPL e UTP: questioni civilistiche e rischi penali per un recupero più efficace, efficiente e meno rischioso"
Patrizio Messina
Orrick - Senior Partner (Moderatore)
Pasquale Bianchi
Banca d'Italia - Titolare della Divisione Coordinamento Ispettivo e Analisi delle Irregolarità - Unità di Informazione finanziaria per l'Italia
Guerino Cipriano
Deloitte Legal - Head of Financial Services Industry
Alberto Coin
Banco BPM - Responsabile Core NPE
Francesco D'Alessandro
Chiomenti - Responsabile della Business Unit White Collar Crime
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Professore Ordinario di Diritto penale
Roberto Fontana
Tribunale di Milano - Sostituto procuratore
Bruno Inzitari
Università Bocconi - Professore di Diritto Civile
Inzitari & Partners Studio Legale - Fondatore
Alice Lupi
Studio Legale Della Sala - Scuto e Associati - Partner
Marco Rossi
RR&P Commercialisti e Avvocati associati - Co-managing partner
Alma Iura - Presidente del Comitato Scientifico
Massimo Rossi
Alma Iura - Partner
16.15 - ROUNDTABLE "Tecnologia e NPL: evoluzioni delle piattaforme e dei mercati"
Riccardo Genghini
Notaio in Milano Università Cattolica di Milano - Professore di Diritto Commerciale Comparato della Facoltà di Lettere e Scienze Linguistiche (Moderatore)
Piero de Nicolo
Credit Vision - Head of NPL
Paolo Fancoli
Astebook - Presidente
Marco Pagani
Wizkey - Fondatore e CEO
Norman Pepe
iLS (Milan) Società tra Avvocati - Presidente
Simone Perrotta
Edrasis - Chief Operating Officer
Andrea Ricci
Cerved Credit Management - Head of Banking Servicing & General Manager
Patrizia Sormani
eWitness - Chief Compliance Officer and Digital Manager
Francesco Uggenti
BlinkS & Prelios Valuations - Head of Business Development
17.15 - ROUNDTABLE "Legal Factory e Covid. Un anno dopo: conferma o cambi di scenario?"
Luca Polverino (Moderatore)
iQera Italia - Credit Services Director
Rocco Del Paradiso
Guber - Responsabile della Divisione Crediti Area Legale
Christian Faggella
La Scala - Managing Partner
Riccardo Gamba
Cerved Legal Services | Cerved Group - Managing Director & Member of the Board of Directors
La Scala & Cerved Starl - Member of the Board of Directors
Shannon Lazzarini
UniCredit - Head of Group Litigation and Group Deputy General Counsel
UniQLegal - Presidente
Gianluca Massimei
NextLegal - Amministratore Delegato
Pier Francesco Salvati
Banca Popolare dell'Alto Adige - Head of Legal Department
Davide Sarina
i-law Studio Legale - Senior Partner
18.05 - KEYNOTE SPEECH
Debora Rosciani
Radio 24 (Moderatrice)
Gaetano Lattanzi
BHW Bausparkasse AG | Gruppo Bancario Deutsche Bank AG (Frankfurt am Main) - Head of NPE and Legal | Risk Management (Moderatore)
Tiziana Togna
Consob - Vice Direttore Generale e Responsabile intermediari
18.25 - ROUNDTABLE "NPL e Fondi Alternativi d'Investimento (FIA)"
Gregorio Consoli
Chiomenti - Managing Partner (Moderatore)
Mario Cortesi
DeA Capital Alternative Funds SGR - Managing Director
Massimo Famularo
Luigi Luzzatti - Responsabile Servizio Finanza e NPE
Guido Lombardo
Gardant Investor Sgr - Amministratore Delegato
Francesco Lombardo
Freshfields Bruckhaus Deringer - Partner
Paolo Pellegrini
Cerved Credit Management - Direttore Generale
Tiziana Togna
Consob - Vice Direttore Generale e Responsabile intermediari
19.10 - KEYNOTE SPEECH
Debora Rosciani
Radio 24 (Moderatrice)
Piergiuseppe D'Innocenzo
Banca d'Italia - Capo del Servizio Ispettorato Vigilanza
20.00 - DINNER (riservata su invito) e, a seguire, OPEN BAR

A condurre l’evento sarà Debora Rosciani, giornalista di Radio24

Le videointerviste dell'evento
saranno realizzate da Mariangela Pira,
giornalista di SkyTg24

Reportage dell'evento a cura di ClassCNBC
REGISTRAZIONE
Tramite la compilazione e l'invio del form si effettua una richiesta di partecipazione al Congresso ed alla cena di Gala. Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Organizzativa all'indirizzo nplutp@almaiura.eventsRELATORI

Guido Alpa
Ordinario di Diritto Civile - Università “La Sapienza” di Roma Già Presidente - Consiglio Nazionale Forense

Pasquale Bianchi
Titolare della Divisione Coordinamento Ispettivo e Analisi delle Irregolarità - Unità di Informazione finanziaria per l'Italia - Banca d'Italia

Francesco D'Alessandro
Responsabile della Business Unit White Collar Crime - Chiomenti Professore Ordinario di Diritto penale - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Rocco Del Paradiso
Responsabile della Divisione Crediti Area Legale - Guber

Roberto Fontana
Sostituto procuratore - Tribunale di Milano

Giovanni Gilli
Chairman of the Board - Intrum Italy

Rainer Masera
Preside di Economia all’Università Marconi, già Ministro del bilancio e della programmazione economica, ex Amministratore Delegato e Presidente del Gruppo Sanpaolo IMI
(Presidente del Comitato scientifico)

Massimo Rossi
Partner - Alma Iura
CALL FOR WORKSHOP
Siamo lieti di annunciare l’apertura di una call for workshop; questi interventi saranno riservati ad un numero limitato di partecipanti e avranno un ruolo chiave nell’evento, creando dei momenti di confronto estremamente operativi, tecnici e specialistici con nuovi potenziali clienti. Il numero limitato di iscritti ai workshop, svolti durante l'evento, garantirà l’alto livello qualitativo dell'incontro.
PATROCINI






& PARTNERS
Questi i partner che hanno scelto di sostenere l’evento.
Se desideri essere partner di NPL&UTP contattaci a:
nplutp@almaiura.events
PHOTOGALLERY
CHARITY
Il Congresso non vuole essere solo momento di business e networking ma anche l’occasione per sostenere AIRC, la Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, alla quale verrà devoluta parte del ricavato.

CONTATTI
La sede dell’evento è il Palazzo della Gran Guardia, in Piazza Bra, 1 a Verona
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
nplutp@almaiura.events
+39 045 8033707
+39 045 8007014
+39 045 8007014