-
Video gallery 2020
-
Photogallery 2020
-
Patrizio Benedetto
Un’opportunità unica per conoscere e confrontarsi su strategie, progetti e risultati ottenuti nell’ambito della valorizzazione dei crediti a UTP e NPL.
-
Diego Cittadini
È la seconda volta che partecipo all’evento e, a differenza di altri convegni, non si è trattato di un déjà vu bensì di un appuntamento ricco di interventi interessanti, con relatori prestigiosi e preparati, organizzato in maniera impeccabile e puntuale.
-
Alessandra Bensi
Evento organizzato in maniera eccellente con relatori estremamente qualificati. Ottima organizzazione, nel rispetto del protocollo Anti-Covid; credo che il Convegno NPL&UTP sia uno dei migliori per i temi trattati.
-
Alessandra Ghidoni
Un evento completo, denso di argomenti di dettaglio e approfondimento sui temi più sentiti del momento come riforma della giustizia, impatti della pandemia sul recupero e sulle dinamiche del mercato, reattività dei player di un mercato sempre più professionale e trainante e nuove prospettive di innovazione tecnologica. Ottima l’organizzazione e l’attenzione ai partecipanti.
-
Agenda 2020
09.00 – CHECK-IN
09.30 – NETWORKING COFFEE
10.00 – SALUTI
Marco Rossi
RR&P Commercialisti e Avvocati associati – Co-managing partner
Alma Iura – Presidente del Comitato ScientificoGaetano Lattanzi
BHW Bausparkasse (gruppo Deutsche Bank AG) – Head of NPE and Legal10.45 – ROUNDTABLE “UTP: la sfida della complessità”
Francesco Lombardo
Freshfields – Socio (Chairman)Stefano Focaccia
Prelios Credit Servicing – Managing Director UTP ManagementFabio Pettirossi
AMCO – Head of UTPStefano Scopigli
YARD CAM – Gruppo YARD REAAS | Founder & CEOCristian Sgaramella
PwC TLS Avvocati e Commercialisti – PartnerAndrea Tresoldi
Intrum Italy – Head of UTP Business11.45 – ROUNDTABLE “Fintech, Legaltech e Deal ad Alta Velocità”
Christian Faggella
La Scala – Managing partner (Chairman)Francesco Paolo Bellopede
Debitos – Country Director Italy | SalesGabriella Breno
BlinkS | Prelios Innovation – CEOPaolo Fancoli
Astebook – FondatoreFederico Francese
CreditVision – CEORiccardo Genghini
Notaio in Milano e già Professore di Diritto Commerciale Comparato della Facoltà di Lettere e Scienze Linguistiche – Università Cattolica di MilanoFabio Pansini
Cassa Centrale – Senior ConsultantPaolo Romani
doValue – Disposals team13.15 – NETWORKING LUNCH
15.00 – KEYNOTE SPEECH
Stefania Peveraro
BeBeez (Chairman)Rainer Masera
Università Marconi – Preside di Economia
Già Ministro del bilancio e della programmazione economica, ex Amministratore Delegato e Presidente del Gruppo – Sanpaolo IMI15.15 – ROUNDTABLE “NPL: prospettive e nuovi scenari”
Gianni Solinas
MDA Studio legale – Senior Partner (Chairman)Alessandro Biondi
illimity – Head of Business Operations DCISGuerino Cipriano
Partner Deloitte Legal | Head of Financial Services IndustryKatia Mariotti
Banca IFIS – Chief NPL OfficerAlessandro Marzo
Abbrevia – Key Account Manager FinanceAlessandro Scorsone
Axactor Italy – Sales & Marketing DirectorAlberto Sondri
CRIBIS Credit Management – Executive Director16.30 – ROUNDTABLE “Credit management”
Andrea D’Ambrosio
MFLaw – Partner (Chairman)Claudio Domenis
CRIBIS Credit Management – Responsible Retail CollectionCarmine Evangelista
A Zeta – Amministratore DelegatoRiccardo Marciò
Banco Desio – Responsabile Area NPLMarco Rossi
RR&P Commercialisti e Avvocati associati – Co-managing partner
Alma Iura – Presidente del Comitato Scientifico17.30 – ROUNDTABLE “Il dilemma dei costi legali: strutture organizzative e
innovazioni gestionali di settore”Gaetano Lattanzi
BHW Bausparkasse (gruppo Deutsche Bank AG) – Head of NPE and Legal (Chairman)Marco Rossi
RR&P Commercialisti e Avvocati associati – Co-managing partner
Alma Iura – Presidente del Comitato Scientifico (Chairman)Riccardo Gamba
Cerved Legal Services – Managing Director & Member of the Board of DirectorsSilvia Lodi
Banca IFIS – Responsabile Affari Legali NPLGianluca Massimei
NextLegal – Amministratore DelegatoFederico Rizzetto
Amco (già SGA) – Head of Legal NetworkPier Francesco Salvati
Banca Popolare dell´Alto Adige – Head of Legal Department20.00 – CENA DI GALA
Due Torri Lounge & Restaurant
Piazza Sant’Anastasia, 4 Verona -
Pier Francesco Salvati
Evento organizzato in maniera davvero impeccabile. Complimenti per la professionalità e la puntualità con le quali i temi in agenda sono stati trattati
-
Marco Pallucchini
Credo che il convegno NPL&UTP sia uno dei migliori in Italia sull’argomento. I temi trattati sono quelli fondamentali e rappresenta un’occasione unica per entrare in contatto con gli operatori che contano.
-
Edizione 2020
Dal 2005 Alma Iura svolge attività di consulenza bancaria e finanziaria e dal 2014 organizza il Congresso nazionale di Giurimetria, Banca e Finanza con l’obiettivo di affrontare con un alto grado di approfondimento tecnico e scientifico le tematiche più sentite del settore. Il Dipartimento di Matematica Finanziaria per il Diritto di Alma Iura, mettendo da anni la propria competenza, professionalità, indipendenza ed esperienza in tema di NPL e UTP al servizio dei maggiori istituti di credito e servicer italiani, è, infatti, costantemente alla ricerca di confronto con i massimi esperti del campo.
La settima edizione dell’evento si è tenuta il 13 ottobre 2020 presso la Gran Guardia, palazzo storico in centro a Verona, piazza finanziaria da sempre molto vivace in quanto sede di alcuni tra i maggiori players del mercato bancario e assicurativo italiani e sarà seguito, alla sera, dalla cena di gala.
Il mondo bancario e finanziario è passato dall’essere complicato all’essere complesso. Il “complicato” (dal latino cum plicum = con pieghe) è ciò che è difficile, ma che può essere spiegato (a cui possono essere tolte le pieghe). Il “complesso” (dal latino cum plexum = con nodi) è ciò che è difficile sbrogliare, che non può essere spiegato con un approccio analitico e semplificatore, ma che necessita di un approccio sistemico. Riteniamo che l’unico modo per governare la complessità sia la condivisione delle idee, perché, come diceva George Bernard Shaw, “Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un’idea, ed io ho un’idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee”.