-
Alessandra Ghidoni
Un evento completo, denso di argomenti di dettaglio e approfondimento sui temi più sentiti del momento come riforma della giustizia, impatti della pandemia sul recupero e sulle dinamiche del mercato, reattività dei player di un mercato sempre più professionale e trainante e nuove prospettive di innovazione tecnologica. Ottima l’organizzazione e l’attenzione ai partecipanti.
-
Comune di Verona
-
Pier Francesco Salvati
Evento organizzato in maniera davvero impeccabile. Complimenti per la professionalità e la puntualità con le quali i temi in agenda sono stati trattati
-
Università Verona
-
Marco Pallucchini
Credo che il convegno NPL&UTP sia uno dei migliori in Italia sull’argomento. I temi trattati sono quelli fondamentali e rappresenta un’occasione unica per entrare in contatto con gli operatori che contano.
-
Sauro Brocchi
Un plauso per il tema trattato, quanto mai di estrema attualità, e per la puntualità della trattazione svolta dai singoli relatori.
-
bancaifis
-
Edizione 2021
Dal 2005 Alma Iura svolge attività di consulenza bancaria e finanziaria e dal 2014 organizza il Congresso nazionale di Giurimetria, Banca e Finanza con l’obiettivo di affrontare con un alto grado di approfondimento tecnico e scientifico le tematiche più sentite del settore. Il Dipartimento di Matematica Finanziaria per il Diritto di Alma Iura, mettendo da anni la propria competenza, professionalità, indipendenza ed esperienza in tema di NPL e UTP al servizio dei maggiori istituti di credito e servicer italiani, è, infatti, costantemente alla ricerca di confronto con i massimi esperti del campo.
KRINO
DALLA CRISI, ATTRAVERSO LE SCELTE, VERSO LA RINASCITA
“Crisi” è – nonostante l’apparenza – una bellissima parola. Deriva dal greco krísis (κρίσις), che significa “scelta, decisione”, dal verbo krino (κρίνω) “distinguere, giudicare”. Il 2021 sarà l’anno della crisi, l’anno in cui gli operatori di mercato dovranno fare scelte e prendere decisioni fondamentali per il proprio futuro imprenditoriale. Sarà l’anno della crisi perché si dovrà – con decisione – distinguere tra approccio liquidatorio verso gli NPLs e approccio going concern verso gli UTP. Sarà l’anno della crisi perché ci troviamo e ci troveremo su un crinale (parola che ha la medesima radice di crisi) e, grazie alle scelte e alle decisioni che verranno assunte, capiremo se, alla fine, ci troveremo tutti da una parte o dall’altra del crinale. Si deve evitare di rimanere “senza scelta” e, per fare ciò, è essenziale ritrovarsi, discutere, mettere a fattore comune i dubbi e le idee, per evitare una crisi nel senso deteriore del termine. L’ottava edizione del Congresso di Giurimetria, Banca e Finanza sarà il nostro ideale crinale. Ad maiora -
unicredit
-
bancobpm