Logo NPL&UTP Logo Alma Iura
  • Comitato
  • Agenda
  • Relatori
  • Be Bankers
  • Partner
  • Gallery
  • Edizioni Passate
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
    • Edizione 2021
    • Edizione 2022
    • Edizione 2023
    • Homepage 2024
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
Menu
  • Comitato
  • Agenda
  • Relatori
  • Be Bankers
  • Partner
  • Gallery
  • Edizioni Passate
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
    • Edizione 2021
    • Edizione 2022
    • Edizione 2023
    • Homepage 2024
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
  • Photogallery 2022

  • Agenda 2022

    9.00 – 9.30 CHECK-IN E NETWORKING COFFEE

    9.30 – 9.40 SALUTI E INTRODUZIONE CONGRESSO

    Marco Rossi
    RR&P Commercialisti e Avvocati associati – Co-managing partner
    Alma Iura – Presidente del Comitato Scientifico

    Gaetano Lattanzi
    BHW Bausparkasse AG | Gruppo Bancario Deutsche Bank AG (Frankfurt am Main) – Head of NPE and Legal | Risk Management

    09.50 – 10.05 KEYNOTE SPEECH

    Giovanni Santini
    Banca d’Italia – Vice Capo del Servizio Supervisione Bancaria 1

    10.10 – 11.30 ROUNDTABLE

    Gli UTP e le crisi vecchie e nuove: analisi di scenario

    Corrado Angelelli
    Greenberg Traurig Santa Maria – Partner
    – Chairman

    Angelo Barbarulo
    FIRE – Presidente

    Valentina Borgonovi
    UniCredit – Head of Group NPE

    Cristian Fischetti
    Dentons – Partner, Responsabile della practice italiana di Restructuring, Insolvency and Bankruptcy

    Stefano Focaccia
    Prelios – Managing Director – UTP Management

    Francesca Giani
    neprix – Head of UTP Management

    Giovanni Gilli
    Intrum Italy – Chairman of the Board

    Alessandro Marzo
    Abbrevia – Business Relationship Manager

    Paolo Pellegrini
    Cerved Credit Management Group – Amministratore Delegato

    Lucia Savarese
    Banca Monte dei Paschi di Siena – Responsabile Credito non Performing

    Alberto Sondri
    CRIBIS Credit Management – Executive Director

    Emanuele Urbinati
    Europa Investimenti – Head of Restructuring Solutions

    11.35 – 11.50 KEYNOTE SPEECH

    Rainer Masera
    Facoltà di Economia all’Università Marconi – Preside
    già Ministro del bilancio e Ministro per i Rapporti con l’Unione Europea
    Gruppo Sanpaolo IMI – ex Amministratore Delegato e Presidente

    11.55 – 13.10 ROUNDTABLE

    NPL e soluzioni di mercato

    Cristian Sgaramella
    PwC TLS Avvocati e Commercialisti – Partner – Chairman

    Eleonora Ambrosetti
    YARD CAM | Gruppo YARD REAAS – CEO

    Massimo Bianchi
    illimity – Head of Special Situations Real Estate

    William Dellavedova
    Guber – Head of Portfolio Management

    Carmine Evangelista
    AZ – Amministratore Delegato

    Angelo Frascino
    CNF – Amministratore Delegato

    Ivan Luongo
    CRIBIS Credit Management – Operation Servicing Director

    Riccardo Marciò
    Banco Desio – Responsabile Area NPL

    Francesco Parisse
    Intesa Sanpaolo – Head of Active NPL Plan Monitoring

    Norman Pepe
    iLS (Milan) Società tra Avvocati – Presidente

    Alessandro Scorsone
    Axactor Italy – Sales & Marketing Director

    Serena Sollecito
    Ifis NPL Servicing – Direttore Generale

    13.10 – 15.00 NETWORKING LUNCH
    Seguirà lo show-cooking dello Chef Pâtissier Ernst Knam

    15.00 – 15.50 ROUNDTABLE

    Le riforme del diritto degli NPE

    Paolo Calderaro
    Studio Legale Cappelli RCCD – Partner – Chairman

    Cristina Biglia
    Pavesio e Associati with Negri-Clementi – Socio

    Paolo Bonolis
    CMS Italia – Partner, Responsabile del Dipartimento di Diritto Bancario e Finanziario

    Guerino Cipriano
    Deloitte Legal – Partner, Head of FSI Regulatory Team

    Matteo Simeone Deboni
    Studio Legale Macchi di Cellere e Gangemi – Partner

    Christian Faggella
    La Scala – Managing Partner

    Bruno Inzitari
    Università Bocconi – Professore di Diritto Civile
    Inzitari & Partners Studio Legale – Fondatore

    Leonardo Patroni Griffi
    Patroni Griffi Studio legale – Avvocato, Socio fondatore
    Banca Popolare di Puglia e Basilicata – Presidente

    15.55 – 17.15 ROUNDTABLE

    NPL e UTP: la prospettiva degli investitori

    Patrizio Messina
    Orrick Italia – Senior Partner
    – Chairman

    Giorgio Baroero
    CRC Italy – Manager

    Frank Enos
    Varadero Capital – Managing Director

    Arnaldo Grimaldi
    Eidos Partners – Partner

    Fabien Klecha
    Hoist Finance – Country Manager Italia e Chief Investment Officer

    Elena Maspoli
    illimity – Head of Special Situations Energy

    Marco Monselesan
    Gruppo Prelios – Director Corporate & Business Development

    Andrea Nardacchione
    Aquileia Capital Services – Chief UTP Officer

    Giovanna Perotti
    S&P Global Ratings – Associate Director, EMEA Structured Finance

    Simone Perrotta
    Edrasis – Chief Operating Officer – COO

    Nicolò Polita
    Bayview Asset Management – LLC – Vice President

    Francesco Rigamonti
    EQUOR CAPITAL PARTNERS SGR – Managing Partner

    Mirko Zanolla
    OneOSix – Chief Executive Officer

    17.20 – 17.35 KEYNOTE SPEECH

    Tiziana Togna
    Consob – Vice Direttore Generale

    17.40 – 19.00 ROUNDTABLE

    NPE: innovazioni tecnologiche e di processo

    Riccardo Genghini
    Notaio in Milano e già Professore di Diritto Commerciale Comparato della Facoltà di Lettere e Scienze Linguistiche dell’Università Cattolica di Milano – Chairman

    Gabriella Breno
    Prelios Innovation – Amministratore Delegato

    Mirko Briozzo
    Gardant – Amministratore Delegato

    Stefano Carrara
    Leanus – Co-fondatore e Socio

    Lorenzo Colonna
    Avantage Reply – Manager

    Antonio D’Amore
    Intrum Italy – Business Technology Director

    Piero De Nicolo
    Credit Vision – Head of NPL

    Ugo Di Iorio
    IBM – Partner
    Dock Joined in tech – General Manager

    Alessandro Faustini
    Squadra – Chief Operating Officer

    Riccardo Gamba
    Cerved Legal Services – Cerved Group – Managing Director
    La Scala & Cerved Starl – Member of the Board of Directors

    Gianluca Massimei
    NextLegal – Amministratore Delegato

    Massimiliano Morana
    NPLsRE Solutions – CEO

    Marco Rossi
    RR&P Commercialisti e Avvocati associati – Co-managing partner
    Alma Iura – Presidente del Comitato Scientifico

    Andrea Zamboni
    Edrasis – General Counsel – GC

    19.30 CENA DI GALA E OPEN BAR
    Palazzo della Gran Guardia

  • Edizione 2022

    Non performing exposures, stato d’eccezione e pharmákōi.

    NPL&UTP – edizione 2022

    L’edizione del 2021 – a un anno dall’inizio della pandemia – è stata quella dello spaesamento, della Krísis e, quindi, della scelta, della decisione. Quella del 2022 – con l’incessante perdurare della crisi sanitaria e di quella economico-sociale conseguente – può definirsi l’edizione dello schmittiano “stato d’eccezione” (Ausnahmezustand) in cui le regole ordinarie saltano, mutano, assumono connotazioni inedite e inaspettate.
    Le NPE nascono da uno stato d’emergenza; potremmo dire che – con vari gradi d’intensità – UTP e NPL sono ontologicamente realtà emergenziali. Il fenomeno stesso degli NPE è deflagrato nel 2015-2016 per la sua portata macroeconomica (tutti ricordano i 349 miliardi di euro che gravavano sui bilanci delle banche italiane) e ha fatto nascere nuovi operatori di mercato, i quali, negli anni, sono evoluti notevolmente, come pure sono evolute le operatività di settore, pur rimanendo nell’ambito di uno stato d’emergenza (da tenere distinto da quello d’eccezione).
    La pandemia virale ci ha catapultati in un vero e proprio stato d’eccezione e storicamente, da sempre, ogni società ha ideato specifici riti per gestire e auspicabilmente superare la crisi esistenziale, che metteva a serio rischio le fondamenta della società stessa. Dalla Mesopotamia (con il giubileo dei debiti nel 2400 a.C. a Ebla), a Israele (con il rito del capro espiatorio) all’antica Grecia (con il rito dei pharmákōi), l’uomo ha inventato delle tecnologie sociali, economiche e giuridiche per ritornare a uno stato ordinario, che garantisse la coesione sociale.
    Il mondo delle NPE si trova oggi a fare i conti con nuove sfide, determinate dall’aggravamento della crisi economica (ma, anche, sociale). Sarà in grado di trovare i propri pharmákōi?
    Parleremo di problemi vecchi (che magari hanno mutato natura) e nuovi, ma soprattutto di soluzioni provate sul campo e di opportunità. Parleremo di questo “nuovo mondo NPE” e dei suoi moderni riti: Fondi d’Investimento Alternativi, nuova legislazione sulla crisi d’impresa, società tra avvocati con soci di capitali, nuovi orientamenti giurisprudenziali che impattano sul valore dei portafogli – da ultimo: la nullità parziale delle fideiussioni omnibus – lo smart working, la fine delle moratorie, la gestione degli NPE, le GACS, il ruolo delle donne e degli uomini che lavorano nel settore degli NPE, la riforma della giustizia, lo stato del settore immobiliare, le implicazioni economiche della crisi bellica in Ucraina (inflazione in forte rialzo, rincari dei prodotti energetici e di altre materie prime, aumento del costo della vita, aumento generalizzato dei prezzi al dettaglio, contrazione dei consumi e crisi di reddito) et cetera. Faremo il punto nave, per capire dove siamo (e sarebbe già tanto). Chissà se riusciremo, assieme, a capire dove saremo in futuro e soprattutto come arrivarci.

  • Mirko Zanolla

    Chief Executive Officer – OneOSix

  • Andrea Zamboni

    General Counsel – Edrasis

  • Tiziana Togna

    Vice Direttore Generale – Consob

  • Emanuele Urbinati

    Head of Restructuring Solutions – Europa Investimenti

  • Alberto Sondri

    Executive Director – CRIBIS Credit Management

  • Serena Sollecito

    Direttore Generale – Ifis NPL Servicing

  • Cristian Sgaramella

    Partner – PwC TLS Avvocati e Commercialisti

NPL&UTP | MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE 2025
NPL&UTP - Congresso internazionale di Giurimetria, Banca e Finanza

SEGUICI

          

#NPLUTP

NPL&UTP è un evento ideato da
Centro Studi Alma Iura srl SB – Matematica e Diritto per Banche e Istituti Finanziari
nplutp@almaiura.events – www.almaiura.it

Stradone Porta Palio, 66 – 37122 Verona
Tel. 045/80.33.707 – 045/80.07.014
P.IVA 03487950234

Dati societari      Informativa Privacy      Cookie policy

NEWSLETTER

Se vuoi ricevere la nostra newsletter ed essere aggiornato/a sulle nostre ultime novità e attività iscriviti qui dopo aver letto la nostra Informativa privacy.

Iscrizione alla newsletter