-
Marco Pallucchini
Credo che il convegno NPL&UTP sia uno dei migliori in Italia sull’argomento. I temi trattati sono quelli fondamentali e rappresenta un’occasione unica per entrare in contatto con gli operatori che contano.
-
Debora Rosciani condurrà l’NPL&UTP 2024
Debora Rosciani, giornalista e conduttrice di Radio 24, presenterà e modererà l’undicesima edizione dell’evento NPL&UTP. Voce di Radio 24 ed autrice di diversi libri su tematiche finanziarie, Debora Rosciani dialogherà con personalità di grande rilievo per approfondire il loro pensiero e riflettere sul futuro di NPL e UTP.
-
Micaela De Medici curerà le interviste durante l’NPL&UTP 2024
Micaela De Medici, giornalista professionista con esperienza nei principali media italiani, tra cui la televisione (Rai, Mediaset, Class Life) e la carta stampata (Corriere della Sera, Sette, L’Europeo, Il Giorno), curerà le interviste durante il Congresso nazionale di Giurimetria, Banca e Finanza NPL&UTP 2024.
-
Sauro Brocchi
Un plauso per il tema trattato, quanto mai di estrema attualità, e per la puntualità della trattazione svolta dai singoli relatori.
-
Daniele Rossi
Evento molto apprezzato, gli interventi si sono succeduti a ritmo sostenuto facendo volare la giornata.
-
Anche il Blue Note sarà presente alla serata di Gala dell’NPL&UTP 2024
Nick The Nightfly, produttore e cantante di successo con una carriera straordinaria, è il direttore artistico del Blue Note Milano, il rinomato jazz club gemellato con lo storico locale del Greenwich Village di New York. L’8 ottobre, al Palazzo della Gran Guardia, avremo il piacere di vivere un’atmosfera unica, impreziosita dall’esibizione del Nick The Nightfly Quintet, che seguirà la nostra cena di gala.
-
Stefania Marolda
Ringrazio tutto il team di Alma Iura per la splendida opportunità e per l’organizzazione impeccabile.
-
Roberto Maffioletti
L’evento è di anno in anno sempre meglio organizzato, in una cornice stupenda che è la città di Verona. La qualità degli interventi è molto alta, e si è confermato, come per l’anno scorso, uno dei principali momenti italiani di networking per l’industria NPL&UTP.
-
Homepage 2024
NPE UN MONDO IN SUBBUGLIO: VERSO UNA SECONDA GIOVINEZZA? IL VIAGGIO DI DEDALUS
L’undicesima edizione del Congresso nazionale di Giurimetria, Banca e Finanza, sarà l’agorà, ideale per approfondire l’attuale stato di salute dell’industria del credito deteriorato: operatori che si defilano dal mercato e altri che manifestano segnali di debolezza; ma anche aggregazioni e maxi cessioni e acquisizioni importanti; nuove leggi di derivazione europea, che imporranno ripensamenti dei ruoli dei numerosi players di mercato; la tendenza a privilegiare le dimensioni, ma anche la scelta della specializzazione; l’Italia come esempio a livello europeo in materia di NPLs e il ruolo delle Asset Management Company; Codice della Crisi, ma anche crisi dell’impresa e, forse, del modo tradizionale di fare banca; crediti Stage 2 e architettura funzionale dei servicer quali supporto alle banche; rischio e prezzo dei portafogli quale costante del mercato, ancora irrisolta; le nuove tecnologie: tanto rumore per nulla o reale game-changer? Il ruolo dei regolatori: spettatori o protagonisti? Anticipatori o attendisti? Questi e altri i pezzi del puzzle sui quali v’è necessità d’indagare per capire se questo mondo in subbuglio si avvii o meno verso una seconda giovinezza. Lo faremo con smagata lucidità, guardando frontalmente alle luci (sperando di non bruciare la vista) e aguzzando lo sguardo (sperando di non chiudere troppo gli occhi), per cogliere le luci e le ombre di questo mercato, che si fa sempre più Mercato. L’obiettivo è quello di prendere atto che l’industry si è ormai messa in viaggio, alla ricerca d’una propria identità e con tutti i suoi dubbi: un po’ come il Dedalus di Joyce.Marco Rossi, Ideatore e Coordinatore scientifico dell’evento
-
Raimondo Bonfanti
Partner – Pillarstone